Da ormai quattro secoli la Pietra di Luserna viene lavorata e venduta, prima localmente e successivamente nel resto d’Europa. Utilizzata in un primo tempo come materiale povero e come pietra da costruzione, trova impiego successivamente anche come materiale ornamentale nell’edilizia e nell’arredamento di pregio. Le caratteristiche cromatiche molto varie permettono di ottenere veri e propri effetti pittorici, con l’accostamento di varie tonalità che variano dal grigio, al giallo, al rosato, all’ocra. Valorizzando le caratteristiche del materiale naturale la SOLEG, all’impiego tradizionale della Pietra di Luserna per pavimenti, pedate, cordoli, colonne, blocchetti per muri, modiglioni, balconate…affianca soluzioni e proposte più propriamente ornamentali.